Valentino Brut Elena è un prodotto che caratterizza Rocche dei Manzoni per la percezione dello spirito che c’è dietro ogni vino. È una grandissima innovazione: è nato nel 1978 come primo spumante delle Langhe quando non esistevano quasi vini bianchi e lo spumante era un target molto elevato per l’epoca. Per 30 anni siamo rimasti soli a vinificare lo spumante con uve di questo territorio. Oggi possiamo dire che c’è un bel panorama nelle Langhe e questo non può che renderci felici.
NOTE ORGANOLETTICHE
Esame visivo: Nel calice si nota fin dal primo istante la perfetta presa di spuma e la miriade di bollicine fini ed eleganti.
Le bollicine salgono a media velocità.
Il colore giallo paglierino vivo risulta mediamente fitto.
Esame olfattivo: Al naso si presenta fragrante e giovane.
Emergono delicate note di frutta bianca, tra cui si riconoscono nitidamente pesca bianca, nespola e albicocca, che conferiscono freschezza e succosità. La componente floreale è ampia e intensa, con una spiccata nota di fiore di sambuco.
Il profilo olfattivo è segnato da una freschezza croccante, da fragranze sottili ma ben definite, che restituiscono un’impressione di grande giovinezza e armonia. Sul finale, si coglie una fine nota di mollica di pane fresco, persistente e ben integrata, che completa l’insieme con un tocco di sobria complessità.
L’insieme risulta di grande piacevolezza e invita alla beva.
Esame gustativo: Al palato, il vino rispecchia fedelmente quanto anticipato al naso, con una chiara corrispondenza gusto-olfattiva. Si mostra evoluto, con aromi maturi e complessi, ma ancora sostenuto da una base di freschezza che ne vivacizza il sorso e ne allunga la beva.
Una delicata nota agrumata dona vivacità al centro bocca, mentre una bella sapidità, fine e delicata, contribuisce a rafforzare la struttura gustativa. L’equilibrio è impeccabile: le componenti dure e morbide dialogano in perfetta armonia.
In bocca risulta attrattivo, dinamico, con una bella personalità che si esprime senza eccessi ma con carattere.
I dati riportati sono frutto di una media di più anni che possono variare a seconda dell’annata in oggetto.