Cuvèe Speciale Door, uno dei vini del cuore di Rodolfo Migliorini (produttore) proprio perché fatto con un grandissimo amico che è Ezio Bosso. È un vino che guarda al futuro perché stiamo parlando del primo vino al mondo rifermentato con sollecitazione sonora.
NOTE ORGANOLETTICHE
Esame visivo: Nel calice colpiscono le fini e numerose bollicine che restano con una certa persistenza, a conferma di una perfetta presa di spuma.
Le bollicine salgono a media velocità.
Alla vista il colore stupisce con una sfumatura leggermente rosellina, vivace
Esame olfattivo: Il naso è elegante e di grande impatto, con un’intensità aromatica piena.
Le note fruttate si rivelano subito nitide: spiccano la pesca gialla, il ribes rosso e il lampone, che donano al profilo una piacevole ricchezza e vivacità.
A queste si unisce un’essenza floreale rossa, sottile ma presente. Una raffinata nota di lievito, evoluta e ben integrata, aggiunge profondità e complessità olfattiva.
Chiude il profilo una fragrante sfumatura agrumata, con richiami precisi alla scorza di arancia sanguinello, che dona freschezza.
Esame gustativo: Al gusto, il vino si mostra subito superbo, con un frutto rosso importante che domina la scena, ribes in particolare. In bocca è croccante, secco.
La sapidità si fa sentire con decisione, accompagnata da una sensazione tattile di bocca gessosa e polverosa. Si avverte un effetto quasi tannico, che struttura il sorso e ne arricchisce la materia.
Il vino è perfettamente equilibrato: la freschezza e la morbidezza si rincorrono e si bilanciano con naturalezza, regalando un sorso armonico, persistente e pieno di personalità. In chiusura, sorprende per la sua grande piacevolezza e bevibilità.
I dati riportati sono frutto di una media di più anni che possono variare a seconda dell’annata in oggetto.